Nutrition Facts
Porzioni 4
- Quantità per porzione
- Calorie 320kcal
- % Valore giornaliero*
- Grassi totali 24g37%
- Grassi saturi 8g40%
- Grassi insaturi 0g
- Colesterolo 80mg27%
- Sodio 320mg14%
- Potassio 300mg9%
- Carboidrati totali 0g
- Fibra alimentare 0g
- Zuccheri 0g
- Proteine 26g52%
- Vitamina A 0 IU
- Vitamina C 0 mg
- Calcio 20 mg
- Ferro 2.5 mg
- Vitamina D 0 IU
- Vitamina E 0.5 IU
- Vitamina K 0 mcg
- Tiamina 0.1 mg
- Riboflavina 0.2 mg
- Niacina 4 mg
- Vitamina B6 0.5 mg
- Acido folico 5 mcg
- Vitamina B12 2 mcg
- Biotina 0 mcg
- Acido pantotenico 1 mg
- Fosforo 220 mg
- Iodio 15 mcg
- Magnesio 25 mg
- Zinco 4 mg
- Selenio 25 mcg
- Rame 0.1 mg
- Manganese 0.02 mg
- Cromo 0.01 mcg
- Molibdeno 5 mcg
- Cloruro 300 mg
* Le percentuali dei valori giornalieri si basano su una dieta da 2.000 calorie. Il valore giornaliero può essere superiore o inferiore a seconda del fabbisogno calorico.
Preriscalda il forno a 220°C e sistema la griglia al centro.
Metti gli spiedini di legno in ammollo in acqua fredda per almeno 20 minuti per evitare che si brucino durante la cottura.
Taglia la carne in cubetti regolari di circa 1 cm; una dimensione uniforme assicura una cottura omogenea.
Asciuga i cubetti con carta da cucina per rimuovere l'umidità in eccesso; questo favorisce la rosolatura.
In una ciotola capiente condisci la carne con olio extravergine d'oliva, sale e pepe; mescola con le mani per distribuire bene il condimento.
Infilza i cubetti di carne sugli spiedini, lasciando uno spazio minimo tra i pezzi ma senza schiacciarli.
Disponi gli spiedini su una teglia rivestita con carta forno o su una griglia posta sopra una teglia per raccogliere i succhi.
Inforna nella parte centrale e cuoci per 12–15 minuti, girando gli spiedini a metà cottura per ottenere una doratura uniforme.
Controlla la cottura: la superficie deve essere ben dorata e l'interno ancora succoso; evita di cuocerli troppo per non seccarli.
Sforna gli arrosticini e lasciali riposare 1–2 minuti prima di servirli, così i succhi si ridistribuiscono.
Servi caldi accompagnati da pane casereccio, insalata o patate al forno; aggiungi un filo d'olio a crudo se gradisci.