
I fichi al forno sono un dessert tradizionale italiano che esalta la dolcezza naturale dei fichi freschi. Facili da preparare, richiedono pochi ingredienti e sono perfetti come dolce dopo cena o come accompagnamento per formaggi stagionati. La cottura lenta al forno con miele e spezie crea una consistenza morbida e un gusto avvolgente, ideale per l’autunno e l’inverno.
Fichi al forno
Descrizione
Fichi freschi al forno, caramellati con miele, noci e spezie, perfetti come dessert o accompagnamento salato-dolce.
Ingredienti:
Istruzioni
-
Lava i fichi delicatamente sotto acqua fredda e asciugali tamponandoli con un panno morbido per non danneggiare la buccia.
-
Pratica un taglio a croce sulla sommità di ogni fico senza arrivare fino in fondo, in modo che si aprano leggermente durante la cottura.
-
Disponi i fichi in piedi in una pirofila leggermente imburrata o rivestita con carta forno, lasciando spazio tra uno e l'altro.
-
Versa un filo di miele all'interno di ogni fico e aggiungi un pizzico di zucchero di canna e un po' di cannella su ciascuno.
-
Inserisci qualche pezzetto di noce tritata nel taglio per un contrasto croccante e profumato.
-
Spolvera la scorza di limone grattugiata sui fichi e aggiungi un pizzico di sale per bilanciare la dolcezza.
-
Preriscalda il forno a 180°C e cuoci i fichi per 20–25 minuti, finché non risultano morbidi e il miele inizia a caramellare.
-
A metà cottura controlla la doratura e, se necessario, spennella con un po' di burro fuso o altro miele per una glassatura uniforme.
-
Sforna i fichi e lasciali riposare 5 minuti prima di servirli; servili tiepidi accompagnati da gelato alla vaniglia, yogurt greco o formaggi stagionati.
Nutrition Facts
Porzioni 4
- Quantità per porzione
- Calorie 160kcal
- % Valore giornaliero*
- Grassi totali 4g7%
- Grassi saturi 1g5%
- Sodio 30mg2%
- Potassio 300mg9%
- Carboidrati totali 28g10%
- Fibra alimentare 4g16%
- Zuccheri 24g
- Proteine 2g4%
- Vitamina A 2 IU
- Vitamina C 3 mg
- Calcio 40 mg
- Ferro 1 mg
- Vitamina E 0.4 IU
- Vitamina K 1.2 mcg
- Tiamina 0.05 mg
- Riboflavina 0.06 mg
- Niacina 0.6 mg
- Vitamina B6 0.04 mg
- Acido folico 8 mcg
- Vitamina B12 0.2 mcg
- Biotina 15 mcg
- Acido pantotenico 0.3 mg
- Fosforo 80 mg
- Iodio 12 mcg
- Magnesio 22 mg
- Zinco 0.4 mg
- Selenio 6 mcg
- Rame 0.15 mg
- Manganese 0.3 mg
- Cromo 10 mcg
- Molibdeno 20 mcg
- Cloruro 60 mg
* Le percentuali dei valori giornalieri si basano su una dieta da 2.000 calorie. Il valore giornaliero può essere superiore o inferiore a seconda del fabbisogno calorico.
Nota
Se i fichi sono molto maturi riduci i tempi di cottura per evitare che si disfino.
Per una versione vegana sostituisci il burro e il miele con sciroppo d'acero.
Aggiungi un filo di liquore (amaretto o rum) prima della cottura per un aroma più deciso.
Domande frequenti
Posso usare fichi secchi?
Sì — ammollali in acqua tiepida per 15 minuti prima della cottura.
Posso preparare i fichi in anticipo?
Sì — puoi prepararli qualche ora prima e conservarli a temperatura ambiente, ma sono migliori appena cotti.
Con cosa abbinare i fichi al forno?
Gelato alla vaniglia, yogurt greco o formaggi stagionati come pecorino o parmigiano.