
Gli involtini di peperoni al tonno sono un antipasto fresco, gustoso e leggero, perfetto da servire in estate o durante una cena con amici. La dolcezza dei peperoni arrostiti si sposa con il ripieno cremoso a base di tonno, capperi e formaggio fresco, creando un equilibrio ideale di sapori mediterranei. Questa ricetta è semplice, veloce e non richiede particolari abilità: basta seguire i passaggi e otterrai un piatto bello da vedere e buonissimo da gustare.
Involtini di peperoni al tonno
Descrizione
Antipasto sfizioso e ricco di sapore ideale per l’estate e facilissimo da preparare.
Ingredienti:
Istruzioni
-
Preriscalda il forno a 200°C.
-
Lava e asciuga i peperoni interi, disponili su una teglia rivestita di carta forno.
-
Arrostisci i peperoni per circa 25 minuti, girandoli di tanto in tanto, fino a quando la pelle risulterà annerita e la polpa morbida.
-
Togli i peperoni dal forno, mettili in una ciotola e coprili con pellicola trasparente per 15 minuti: in questo modo sarà più facile eliminare la pelle.
-
Quando i peperoni saranno tiepidi, spellali delicatamente, elimina semi e filamenti interni, quindi tagliali in larghe falde.
-
Prepara il ripieno: in una ciotola unisci il tonno sgocciolato, il formaggio fresco, i capperi tritati finemente, i filetti di acciuga sminuzzati, il prezzemolo, il succo di limone, un pizzico di sale e pepe.
-
Mescola con una forchetta fino a ottenere una crema omogenea e ben amalgamata.
-
Stendi una falda di peperone su un piano di lavoro, posiziona al centro un cucchiaio di ripieno e arrotola delicatamente formando un involtino compatto.
-
Ripeti l’operazione con tutte le falde di peperone e sistema gli involtini su un piatto da portata.
-
Condisci con un filo di olio extravergine d’oliva e, se desideri, una spolverata di prezzemolo fresco.
-
Lascia riposare in frigorifero almeno 30 minuti prima di servire per far insaporire bene gli involtini.
-
Servi gli involtini di peperoni al tonno freddi o a temperatura ambiente come antipasto leggero e sfizioso.
Nutrition Facts
Porzioni 4
- Quantità per porzione
- Calorie 210kcal
- % Valore giornaliero*
- Grassi totali 14g22%
- Grassi saturi 3g15%
- Colesterolo 35mg12%
- Sodio 320mg14%
- Potassio 400mg12%
- Carboidrati totali 6g2%
- Fibra alimentare 2g8%
- Zuccheri 3g
- Proteine 18g36%
- Vitamina A 160 IU
- Vitamina C 120 mg
- Calcio 150 mg
- Ferro 3 mg
- Vitamina E 1 IU
- Vitamina K 10 mcg
- Tiamina 0.3 mg
- Riboflavina 0.2 mg
- Niacina 6 mg
- Vitamina B6 0.5 mg
- Acido folico 40 mcg
- Vitamina B12 1.1 mcg
- Biotina 7 mcg
- Acido pantotenico 110 mg
- Fosforo 0.04 mg
- Iodio 20 mcg
- Magnesio 1.5 mg
- Zinco 9 mg
- Selenio 0.6 mcg
- Rame 0.5 mg
- Manganese 0.03 mg
- Cromo 0.02 mcg
- Molibdeno 3 mcg
- Cloruro 260 mg
* Le percentuali dei valori giornalieri si basano su una dieta da 2.000 calorie. Il valore giornaliero può essere superiore o inferiore a seconda del fabbisogno calorico.
Nota
Puoi preparare gli involtini in anticipo e conservarli in frigorifero fino a 24 ore; sono ottimi anche come finger food per un buffet.
Domande frequenti
Posso sostituire il formaggio fresco?
Sì, puoi usare ricotta, robiola o anche un formaggio spalmabile light.
Si possono usare peperoni già arrostiti?
Certo, puoi acquistare peperoni grigliati pronti per velocizzare la ricetta.
Posso congelare gli involtini di peperoni al tonno?
Non è consigliato, perché il ripieno con il formaggio perde la sua cremosità dopo lo scongelamento.