Pasta fresca all’uovo (sfoglia e formati)

Porzioni: 4 Total Time: 1 ora 5 min Difficoltà: Intermediate
Sfoglia di pasta fresca all’uovo – base per tagliatelle, ravioli e lasagne.
Vista dall’alto di tagliatelle fresche condite con salsa di pomodoro e basilico pinit Visualizza la Galleria 11 foto

La pasta fresca all’uovo è uno dei pilastri della cucina italiana. Con pochi ingredienti semplici – farina e uova – si ottiene una sfoglia sottile e vellutata, pronta per essere trasformata in tagliatelle, lasagne, ravioli e tanti altri formati. Prepararla in casa significa riscoprire tradizioni antiche e portare a tavola un prodotto genuino e versatile.

Difficoltà: Intermediate Prep Time 30 mins Cook Time 5 mins Rest Time 30 mins Total Time 1 ora 5 min
Porzioni: 4 Costo stimato: € 5 Calorie: 280
Stagione migliore: Tutte le stagioni
Dietetica:

Descrizione

Un impasto semplice e tradizionale che permette di creare diversi formati di pasta fresca, ideale per piatti autentici della cucina italiana.

Ingredienti:

Istruzioni

  1. Disponi la farina a fontana su una spianatoia o su un grande tagliere di legno. Lascia uno spazio al centro abbastanza ampio per contenere le uova.
  2. Rompi le uova nel centro della fontana e aggiungi un pizzico di sale. Con una forchetta inizia a sbattere leggermente le uova incorporando poco alla volta la farina dai bordi verso il centro.
  3. Quando il composto diventa più denso, inizia a impastare con le mani. Raccogli la farina rimasta e lavora energicamente l’impasto per almeno 10 minuti, fino a ottenere una palla liscia, elastica e omogenea. Se l’impasto risulta troppo duro puoi aggiungere un cucchiaio d’acqua, se invece è troppo appiccicoso spolvera con poca farina.
  4. Forma una palla, avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti. Questo passaggio permette al glutine di rilassarsi e renderà più facile stendere la sfoglia.
  5. Dopo il riposo, dividi l’impasto in porzioni più piccole. Infarina leggermente la spianatoia e stendi ogni pezzo con un mattarello (o con la macchina per pasta) fino a ottenere una sfoglia sottile di circa 1–2 mm di spessore. Cerca di mantenere uno spessore uniforme.
  6. A questo punto puoi tagliare la pasta nei formati desiderati: per le tagliatelle arrotola delicatamente la sfoglia infarinata e tagliala a strisce di circa 6–7 mm, per le pappardelle fai strisce più larghe, mentre per le lasagne ritaglia rettangoli regolari.
  7. Se vuoi preparare i ravioli o i tortellini, usa due sfoglie: distribuisci il ripieno sulla prima sfoglia a distanza regolare, copri con la seconda sfoglia e sigilla bene i bordi premendo con le dita o con una rotella dentata.
  8. Disponi la pasta tagliata su un vassoio infarinato per evitare che si attacchi. Se non la cucini subito, lasciala asciugare per 1–2 ore in un luogo asciutto e ben ventilato.
  9. Cuoci la pasta fresca in abbondante acqua bollente salata per 2–4 minuti (i tempi variano a seconda del formato). Scolala delicatamente e condiscila subito con il sugo preferito.

    Pasta fresca che cuoce in acqua bollente salata.
     

Nutrition Facts

Porzioni 4


Quantità per porzione
Calorie 280kcal
% Valore giornaliero*
Grassi totali 3g5%
Grassi saturi 1g5%
Colesterolo 120mg40%
Sodio 15mg1%
Potassio 150mg5%
Carboidrati totali 55g19%
Fibra alimentare 2g8%
Zuccheri 1g
Proteine 12g24%

Vitamina A 80 IU
Calcio 25 mg
Ferro 3 mg
Vitamina E 0.2 IU
Vitamina K 1 mcg
Tiamina 0.05 mg
Riboflavina 0.04 mg
Niacina 0.6 mg
Vitamina B6 0.05 mg
Acido folico 20 mcg
Vitamina B12 0.3 mcg
Biotina 4 mcg
Acido pantotenico 0.6 mg
Fosforo 95 mg
Iodio 12 mcg
Magnesio 22 mg
Zinco 0.6 mg
Selenio 7 mcg
Rame 0.1 mg
Manganese 0.3 mg
Cromo 11 mcg
Molibdeno 25 mcg
Cloruro 78 mg

* Le percentuali dei valori giornalieri si basano su una dieta da 2.000 calorie. Il valore giornaliero può essere superiore o inferiore a seconda del fabbisogno calorico.

Nota

Puoi sostituire parte della farina 00 con farina integrale per un gusto più rustico.
Se vuoi una pasta più elastica e resistente, usa metà semola rimacinata e metà farina 00.

Keywords: pasta fresca all’uovo, ricetta pasta fatta in casa, sfoglia per tagliatelle
Hai preparato questa ricetta?

Tag #wpdelicious and #deliciousrecipesplugin if you made this recipe. Follow @wpdelicious on Instagram for more recipes.

Pin this recipe to share with your friends and followers.

pinit
Scheda Ricetta sviluppata da WP Delicious

Domande frequenti

Expand All:

Posso impastare la pasta fresca con la planetaria?

Sì, puoi usare il gancio impastatore della planetaria, ma per ottenere una sfoglia migliore è consigliato terminare l’impasto a mano.

Quanto tempo si conserva la pasta fresca?

Puoi conservarla in frigo per 1 giorno ben coperta, oppure congelarla stesa su un vassoio infarinato e poi trasferita in sacchetti.

Posso fare la pasta senza uova?

Sì, puoi fare una versione all’acqua con solo semola e acqua, ideale per formati come orecchiette o cavatelli.

Silvia Colloca Blogger di cibo e stile di vita

Ciao, sono Samantha, una food blogger a tempo pieno, madre di due splendide figlie e una moglie adorabile. Vivo nel New Jersey con la mia famiglia. Adoro viaggiare, condividere nuove ricette e trascorrere del tempo con la mia famiglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.