Piadina di grano saraceno

Porzioni: 4 Total Time: 40 min Difficoltà: Principiante
Piadina rustica senza glutine – sapore autentico e genuino.
Presentazione finale delle piadine di grano saraceno con contorni. pinit Visualizza la Galleria 12 foto

La piadina di grano saraceno è una variante rustica e senza glutine della tradizionale piadina romagnola. Preparata con farina di grano saraceno e pochi ingredienti semplici, ha un gusto intenso e una consistenza morbida. È ideale da farcire con verdure grigliate, formaggi o affettati, perfetta per un pasto veloce e genuino.

Piadina di grano saraceno

Difficoltà: Principiante Prep Time 15 mins Cook Time 5 mins Rest Time 20 mins Total Time 40 min
Porzioni: 4 Costo stimato: € 6 Calorie: 220
Stagione migliore: Tutto l'anno

Descrizione

Ricetta semplice e veloce, adatta anche a chi segue una dieta senza glutine, con un gusto ricco e naturale.

Ingredienti:

Istruzioni

  1. Setaccia la farina di grano saraceno in una ciotola capiente per eliminare eventuali grumi e ottenere un impasto più liscio.
  2. Se desideri una consistenza più morbida, aggiungi anche la farina di riso e mescola bene con la farina di grano saraceno.
  3. Unisci il sale e mescola con un cucchiaio di legno o una frusta a mano per distribuirlo uniformemente.
  4. Aggiungi l’olio extravergine d’oliva e inizia a mescolare per incorporarlo nella farina.
  5. Versa l’acqua tiepida poco alla volta, mescolando costantemente, in modo da ottenere un impasto omogeneo senza grumi.
  6. Quando l’impasto inizia a compattarsi, trasferiscilo su un piano di lavoro leggermente infarinato con farina di riso o di grano saraceno.
  7. Impasta con le mani per 5-6 minuti fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.
  8. Forma una palla con l’impasto e coprila con un panno umido o pellicola trasparente.
  9. Lascia riposare a temperatura ambiente per circa 20 minuti: questo passaggio renderà la piadina più morbida e facile da stendere.
  10. Dividi l’impasto in 4 porzioni uguali usando un coltello o una spatola.
  11. Prendi una porzione e stendila con il mattarello su un piano leggermente infarinato, cercando di darle una forma rotonda e sottile (circa 2-3 mm di spessore).
  12. Scalda una padella antiaderente o una piastra a fuoco medio.
  13. Cuoci ogni piadina per 2-3 minuti da un lato, finché non compaiono bollicine e macchie dorate.
  14. Girala delicatamente con una spatola e cuoci l’altro lato per altri 2-3 minuti.
  15. Una volta cotta, togli la piadina dalla padella e coprila con un panno di cotone per mantenerla morbida.
  16. Ripeti lo stesso procedimento con le altre porzioni di impasto.
  17. Farcisci le piadine calde con verdure grigliate, formaggi freschi, affettati o creme spalmabili secondo i tuoi gusti.
  18. Servi subito le piadine di grano saraceno ben calde per apprezzarne al meglio la fragranza e la morbidezza.

Nutrition Facts

Porzioni 4


Quantità per porzione
Calorie 220kcal
% Valore giornaliero*
Grassi totali 6g10%
Grassi saturi 1g5%
Sodio 240mg10%
Potassio 180mg6%
Carboidrati totali 36g12%
Fibra alimentare 4g16%
Zuccheri 1g
Proteine 6g12%

Vitamina A 5 IU
Calcio 12 mg
Ferro 2 mg
Vitamina E 0.3 IU
Vitamina K 1.5 mcg
Tiamina 0.2 mg
Riboflavina 0.1 mg
Niacina 2.1 mg
Vitamina B6 0.3 mg
Acido folico 20 mcg
Biotina 2 mcg
Acido pantotenico 0.3 mg
Fosforo 60 mg
Iodio 1 mcg
Magnesio 45 mg
Zinco 0.6 mg
Selenio 0.7 mcg
Rame 0.2 mg
Manganese 0.4 mg
Cromo 10 mcg
Molibdeno 12 mcg
Cloruro 25 mg

* Le percentuali dei valori giornalieri si basano su una dieta da 2.000 calorie. Il valore giornaliero può essere superiore o inferiore a seconda del fabbisogno calorico.

Nota

Per un impasto più elastico puoi sostituire una parte di acqua con latte.
Le piadine cotte si conservano in frigo avvolte in pellicola per 1-2 giorni e si possono riscaldare in padella.

Keywords: piadina di grano saraceno, ricetta senza glutine, pane veloce
Hai preparato questa ricetta?

Tag #wpdelicious and #deliciousrecipesplugin if you made this recipe. Follow @wpdelicious on Instagram for more recipes.

Pin this recipe to share with your friends and followers.

pinit
Scheda Ricetta sviluppata da WP Delicious

Domande frequenti

Expand All:

Posso sostituire la farina di riso?

Sì, puoi usare solo farina di grano saraceno: la consistenza sarà più rustica ma ugualmente buona.

È possibile preparare l’impasto in anticipo?

Sì, puoi prepararlo qualche ora prima e conservarlo in frigorifero ben coperto.

Come posso rendere la piadina più morbida?

Aggiungi un cucchiaio di yogurt bianco o latte all’impasto per aumentare la morbidezza.

Silvia Colloca Blogger di cibo e stile di vita

Ciao, sono Samantha, una food blogger a tempo pieno, madre di due splendide figlie e una moglie adorabile. Vivo nel New Jersey con la mia famiglia. Adoro viaggiare, condividere nuove ricette e trascorrere del tempo con la mia famiglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.