Nutrition Facts
Porzioni 4
- Quantità per porzione
- Calorie 420kcal
- % Valore giornaliero*
- Grassi totali 14g22%
- Grassi saturi 2g10%
- Grassi insaturi 0g
- Colesterolo 25mg9%
- Sodio 500mg21%
- Potassio 300mg9%
- Carboidrati totali 60g20%
- Fibra alimentare 6g24%
- Zuccheri 3g
- Proteine 12g24%
- Vitamina A 50 IU
- Vitamina C 30 mg
- Calcio 40 mg
- Ferro 4 mg
- Vitamina D 0 IU
- Vitamina E 1 IU
- Vitamina K 5 mcg
- Tiamina 60 mg
- Riboflavina 0.6 mg
- Niacina 0.3 mg
- Vitamina B6 0.4 mg
- Acido folico 40 mcg
- Vitamina B12 0.8 mcg
- Biotina 2 mcg
- Acido pantotenico 0.5 mg
- Fosforo 90 mg
- Iodio 10 mcg
- Magnesio 50 mg
- Zinco 2 mg
- Selenio 2 mcg
- Rame 0.4 mg
- Manganese 0.6 mg
- Cromo 12 mcg
- Molibdeno 25 mcg
- Cloruro 55 mg
* Le percentuali dei valori giornalieri si basano su una dieta da 2.000 calorie. Il valore giornaliero può essere superiore o inferiore a seconda del fabbisogno calorico.
Metti sul fuoco una pentola capiente con abbondante acqua salata e porta a bollore. Questo servirà per cuocere la pasta.
Nel frattempo prepara il condimento: in una padella ampia versa l’olio extravergine d’oliva. Aggiungi gli spicchi d’aglio sbucciati e leggermente schiacciati, il peperoncino tagliato a rondelle e lascia rosolare a fuoco dolce per qualche minuto, facendo attenzione a non bruciare l’aglio.
Quando l’aglio inizia a dorarsi, aggiungi i filetti di acciughe scolati dall’olio. Con l’aiuto di un cucchiaio di legno schiacciali delicatamente fino a farli sciogliere completamente nell’olio caldo. Questo creerà una base cremosa e saporita per la pasta.
In una padellina a parte, tosta il pangrattato senza aggiungere grassi, mescolando continuamente, finché non diventa dorato e croccante. Mettilo da parte: servirà per dare al piatto la sua tipica croccantezza.
Quando l’acqua bolle, butta la stroncatura (o gli spaghetti integrali) e cuoci secondo i tempi indicati sulla confezione fino a raggiungere una cottura al dente.
Scola la pasta tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura. Trasferisci subito la pasta nella padella con il condimento di acciughe e peperoncino. Salta la pasta a fuoco vivo per 1-2 minuti, aggiungendo poca acqua di cottura se necessario per amalgamare meglio.
Spegni il fuoco, aggiungi il pangrattato tostato e il prezzemolo fresco tritato. Mescola delicatamente per distribuire bene tutti gli ingredienti.