
Il sugo di carciofi alla ligure è un condimento tradizionale della cucina ligure, perfetto per la pasta fresca come le trofie o le trenette. Questa ricetta semplice ma ricca di gusto valorizza i carciofi freschi con ingredienti tipici del Mediterraneo come pinoli, aglio e prezzemolo. Il risultato è un sugo cremoso, leggero e profumato, ideale per un pranzo primaverile sano e nutriente.
Sugo di carciofi alla ligure
Descrizione
Un condimento mediterraneo, leggero e cremoso, perfetto per pasta corta o lunga, con carciofi, pinoli e prezzemolo.
Ingredienti:
Istruzioni
-
Pulisci i carciofi eliminando le foglie dure esterne, taglia le punte spinose e dividi i cuori in spicchi sottili. Mettili in acqua con succo di limone per evitare che anneriscano.
-
Trita finemente la cipolla e l’aglio. In una padella capiente scalda l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio e soffriggi cipolla e aglio fino a che diventano traslucidi.
-
Aggiungi i carciofi scolati e falli insaporire per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
-
Unisci un mestolo di acqua calda o brodo vegetale, copri la padella con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio-basso per 15–20 minuti, finché i carciofi non diventano morbidi.
-
Tosta i pinoli in un padellino separato per 2–3 minuti a fuoco basso, mescolando spesso per non farli bruciare.
-
Frulla metà dei carciofi con un mixer a immersione insieme a qualche cucchiaio di liquido di cottura per ottenere una crema liscia.
-
Rimetti la crema nella padella con i carciofi a pezzi, aggiungi i pinoli tostati e regola di sale e pepe.
-
Mescola bene e lascia insaporire il sugo per altri 5 minuti. Se necessario, aggiungi poca acqua calda per ottenere una consistenza cremosa.
-
Condisci la pasta appena scolata con il sugo e servi subito, completando con parmigiano grattugiato e prezzemolo fresco tritato.
Nutrition Facts
Porzioni 4
- Quantità per porzione
- Calorie 220kcal
- % Valore giornaliero*
- Grassi totali 10g16%
- Grassi saturi 2g10%
- Sodio 420mg18%
- Potassio 600mg18%
- Carboidrati totali 28g10%
- Fibra alimentare 7g29%
- Zuccheri 6g
- Proteine 8g16%
- Vitamina A 15 IU
- Vitamina C 25 mg
- Calcio 120 mg
- Ferro 2 mg
- Vitamina E 0.4 IU
- Vitamina K 1.5 mcg
- Tiamina 0.06 mg
- Riboflavina 0.1 mg
- Niacina 0.8 mg
- Vitamina B6 0.05 mg
- Acido folico 40 mcg
- Vitamina B12 0.4 mcg
- Biotina 30 mcg
- Acido pantotenico 0.6 mg
- Fosforo 150 mg
- Iodio 18 mcg
- Magnesio 28 mg
- Zinco 0.5 mg
- Selenio 8 mcg
- Rame 0.2 mg
- Manganese 0.4 mg
- Cromo 15 mcg
- Molibdeno 25 mcg
- Cloruro 70 mg
* Le percentuali dei valori giornalieri si basano su una dieta da 2.000 calorie. Il valore giornaliero può essere superiore o inferiore a seconda del fabbisogno calorico.
Nota
Per un sapore più intenso, aggiungi un cucchiaio di pesto ligure tradizionale.
Puoi sostituire i pinoli con mandorle o noci se preferisci.
Il sugo può essere preparato in anticipo e conservato in frigo fino a 2 giorni.
Domande frequenti
Posso usare carciofi surgelati?
Sì — puoi usarli, ma cuocili 5 minuti in più per ammorbidirli.
Che tipo di pasta è più indicata?
Le trofie, le trenette o la pasta corta rigata trattengono meglio il sugo.
Si può congelare questo sugo?
Sì — una volta raffreddato puoi conservarlo in freezer fino a 2 mesi.