
La zuppa di roveja con zucca, salsiccia e cumino è un piatto rustico e nutriente della tradizione umbra. La roveja, antico legume simile ai piselli, viene cotta lentamente con zucca dolce, salsiccia saporita e spezie che ne esaltano il gusto unico. È una ricetta perfetta per le giornate fredde, ricca di fibre, proteine e calore, che unisce semplicità e tradizione contadina. Servita calda con pane tostato, rappresenta un comfort food autentico e genuino.
Zuppa di roveja con zucca, salsiccia e cumino
Descrizione
Un piatto caldo, ricco e sostanzioso che combina il gusto antico della roveja con la dolcezza della zucca e la forza della salsiccia; perfetto per l’inverno.
Ingredienti:
Istruzioni
-
Metti in ammollo la roveja in acqua fredda per almeno 8 ore o tutta la notte; scolala e sciacquala prima di cucinarla.
-
Prepara un soffritto tritando finemente cipolla, carota e sedano; scaldali in una pentola capiente con l’olio extravergine di oliva e uno spicchio d’aglio schiacciato.
-
Aggiungi la salsiccia privata del budello e sbriciolata; falla rosolare bene finché prende colore e rilascia i suoi succhi.
-
Unisci la zucca a cubetti e mescola per insaporirla insieme al soffritto e alla salsiccia.
-
Aggiungi la roveja scolata, la foglia di alloro e il cumino; mescola con cura per amalgamare gli aromi.
-
Versa il brodo vegetale caldo fino a coprire gli ingredienti; porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per circa 50-60 minuti, mescolando di tanto in tanto.
-
Controlla la cottura della roveja: deve risultare morbida ma non sfatta; se necessario aggiungi altro brodo caldo durante la cottura.
-
Regola di sale e pepe a piacere, togli la foglia di alloro e servi la zuppa calda con pane casereccio tostato.
Nutrition Facts
Porzioni 4
- Quantità per porzione
- Calorie 420kcal
- % Valore giornaliero*
- Grassi totali 18g28%
- Grassi saturi 6g30%
- Colesterolo 40mg14%
- Sodio 720mg30%
- Potassio 950mg28%
- Carboidrati totali 38g13%
- Fibra alimentare 8g32%
- Zuccheri 8g
- Proteine 22g44%
- Vitamina A 180 IU
- Vitamina C 25 mg
- Calcio 120 mg
- Ferro 6 mg
- Vitamina E 1.5 IU
- Vitamina K 30 mcg
- Tiamina 0.4 mg
- Riboflavina 0.2 mg
- Niacina 2 mg
- Vitamina B6 0.3 mg
- Acido folico 45 mcg
- Vitamina B12 1.5 mcg
- Biotina 25 mcg
- Acido pantotenico 3 mg
- Fosforo 80 mg
- Iodio 1 mcg
- Magnesio 40 mg
- Zinco 1.2 mg
- Selenio 2.5 mcg
- Rame 0.6 mg
- Manganese 1 mg
- Cromo 12 mcg
- Molibdeno 15 mcg
- Cloruro 35 mg
* Le percentuali dei valori giornalieri si basano su una dieta da 2.000 calorie. Il valore giornaliero può essere superiore o inferiore a seconda del fabbisogno calorico.
Nota
La zuppa è ancora più buona se preparata in anticipo e riscaldata: i sapori si amalgamano meglio. Puoi sostituire la salsiccia con legumi aggiuntivi per una versione vegetariana.
Domande frequenti
Posso cucinare la zuppa senza salsiccia?
Sì, puoi prepararla senza carne e arricchirla con più verdure o legumi per una versione vegetariana.
La roveja si può sostituire con altri legumi?
Sì, puoi usare lenticchie, piselli secchi o ceci, adattando i tempi di cottura.
Come conservare la zuppa?
Conservala in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni, oppure congelala in porzioni singole.